Otorinolaringoiatra specialista a Bolzano
Lo studio del dott. Paolo Pellegrini di Bolzano effettua visite specialistiche nel campo dell’otorinolaringoiatria, trattando quelle patologie che colpiscono l’orecchio, il naso e la gola con visite specialistiche mirate e rivolte sia ad adulti sia a bambini.
Presso la sede in via Michael Pacher 10, è possibile prendere appuntamento con il dott. Pellegrini nel caso si riscontrino dei fastidi alle vie respiratorie.
Tramite l’impiego di attrezzature di ultima generazione e alla lunga esperienza da otorinolaringoiatra, riceverete assistenza medica volta a intervenire nel caso di tonsilliti, otiti e sinusiti persistenti. L’impiego di strumenti digitali di ultima generazione, permette allo specialista di diagnosticare la problematica e di intervenire tempestivamente con le cure specifiche.
Contattate lo studio dell’otorinolaringoiatra per fissare una visita.
Ambulatorio specialistico per l’udito
Presso l’ambulatorio del dott. Paolo Pellegrini, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 del mattino alle 20 di sera, troverete la miglior strumentazione per effettuare esami medici relativi all’apparato uditivo e respiratorio; sono presenti infatti test dell’udito, ispezioni delle vie respiratore ed esame della gola.
Contattando lo studio dell’otorinolaringoiatra, potrete prenotare una visita specialistica a Bolzano.
Test dell’udito
Si possono riscontrare difficoltà uditive non solo in età adulta, ma anche in età giovanile. Pertanto, effettuare un esame dell’udito è importante per fermare l’aggravarsi di una possibile patologia e intervenire per tempo.
L’esame dell’udito serve a capire quale sia la percezione dei suoni nel paziente, analizzando sia parole che rumori. Si potrà quindi dedurre:
- se l’individuo non soffre di problemi all’udito (normoacusia);
- se si evidenzia un abbassamento della percezione di suoni (ipoacusia);
- se sia presente una vera e propria perdita dell’udito (presbiacusia).
Cura della sinusite
I seni nasali, che costituiscono la camera d’aria nella quale viene prodotto il muco, sostanza vischiosa grazie alla quale vengono eliminati i batteri che entrano insieme all’aria che respiriamo, possono a volte infiammarsi. Si manifesta, in questo caso, la sinusite.
Presso lo studio del dott. Paolo Pellegrini è possibile capire la causa di questa problematica, specialmente se cronica. Un setto nasale deviato, polipi, infezione dei denti, così come allergie e febbre sono tra le cause più riconosciute.